Oggi segnalo una risorsa che personalmente do per scontata ma che forse risulterà sconosciuta ed utilissima a qualcuno. Reconstructivism.net rappresenta una delle principali fonti da cui attingere per chi voglia iniziare a scriptare oltre a mettere a disposizione una ricca collezione di script.
Un progetto realizzato da Material Systems Organization per una installazione spiegato in tutte le sue parti ed in maniera dettagliata: dall'ideazione alla realizzazione.
Anche quest'anno si è svolto a Santiago del Cile questo interessantissimo seminario dedicato al rhinoscript architettonico. Dalle anteprime dei progetti sembra essere stato molto prolifico oltre che frequentato. Speriamo nella pubblicazione dei lavori come l'anno scorso.
Non è il solito modellino di un progetto. Nervous-System è una collezione di gioielli nata dalla collaborazione fra studenti di architettura e matematici.
Cito da un post di "architettisenzatetto" una frase che mi ha letteralmente ribaltato dalla sedia e che rappresenta in tutta la sua crudezza la realtà ed il motivo per cui molti architetti fanno ricerca nel "tempo libero", quando hanno il lusso di averne o la tenacia di cercarselo in notturna.
Interessantissimo toolset per rhino 3.0 SR2 che permette di creare una serie di oggetti "bubbles" secondo diverse modalità e, se collegato al modulo di renderizzazione AIR, è in grado di visualizzare anche le reciproche influenze di attrazione assegnate ai vari oggetti ed assegnare diversi colori in modalità vertex color. Pagina di download Files Manuale in pdf
Un blog con numerose risorse per gli utenti di rhino. Segnalo il post "Display Faces and Naked edges" dove mette a disposizione una tool per aggiungere una nuova viewport con le facce colorate a seconda delle normali ed evidenziati i naked edges. Inoltre è disponibile anche il video che mostra le fasi di installazione del file.