Avevo già parlato del blog dell'Arch. Francis Bitonti ma oggi curiosando fra i link mi sono accorto che è autore di questo altrettanto interessante blog dedicato allo scripting per Ecotect.
Oggi voglio segnalare il lavoro di Chris Shusta pubblicato sul blog degli studio-office. Ed in particolare consiglio la lettura del paper "shusta_proposal". Link al PDF (23.4 MB)
Un esempio di ricerca ed investigazione molto approfonditi presentato al corso "associative design 2nd year" presso il Berlage-Institute l'anno scorso. Il video in questione "Synthetic Vernacular" mostra le incredibili potenzialità dell'associative design coniugato ad una vasta e metodologica ricerca architettonica ed urbana. Link al download del video (156MB, right-click to save)
Oggi segnalo il blog curato da Ferda Kolatan dello studio su11 architecture + design dove si possono trovare alcune "lecture" e progetti fra cui la DuneHouse inserita nella rassegnaOpenHouse insieme ad altri interessanti progetti.
Sul rinnovato sito del g.d.e.s. è stato postato il lavoro completo relativo al progetto O.M.R.P. ovvero "Optimización de Material Reciclado por medio de Programación". Un interessante tentativo di coniugare risorse, progettazione e scripting.
Volevo segnalare questo blog redatto per un "graduation project" e che, seppur recente, mostra già alcuni interessanti sviluppi nello studio dei diagrammi.