Segnalo questo interessante articolo postato sul sito CGarchitect.com relativo all'uso dei "3d design tool" nella produzione architettonica. Nello specifico analizza l'uso dei software (in particolare Rhino) per la produzione dell'EMPAC di Grimshaw.
Aggiornato il sito di proxyarch.com ed aggiornata anche la pagina wiki dove si possono trovare moltissime risorse relative soprattutto al MEL script. Consiglio anche di visionare il relativo blog.
Riporto dal sito: "Generator.x 2.0: Beyond the screen is a workshop and exhibition about digital fabrication and generative systems, presented in collaboration with Club Transmediale and [DAM] Berlin. Generator.x 2.0: Beyond the Screen – Exhibition // Date: 02/02 – 01/03/2008". Interessantissimo il blog del workshop dove vengono illustrati i lavori presentati e la galleria di foto su flickr.
Per chi avesse in mente un viaggio a Barcellona segnalo questo appuntamento. New Strategies, Contemporary Techniques 2008 International Architecture Symposium 9-11 April 2008, Barcellona
Oggi segnalo il blog tenuto dagli studenti del corso di Urban Strategies presso la "University of Applied Arts Vienna" sotto la supervisione di Matias del Campo e Sandra Manninger. Molta ricerca formale e topologica indagando concetti come viscosità, stratificazione, densità ed altro ancora.
Oggi segnalo il blog di Dimitrie Stefanescu, studente di Bucarest, i cui ultimi post sono dedicati all'indagine tramite rhinoscript su particolari superfici: Spherical Harmonics, SuperTorus e Shells. Sono già disponibili alcuni script e a breve rilascerà una tools dedicata chiamata SPRscripts.